Può sembrare una cosa molto complicata conoscere le migliori tecniche su come tingere le scarpe, spesso rinunciamo solo perchè abbiamo paura di non essere capaci, pensiamo che sia un lavoro difficile e complicato…oggi vogliamo spiegarvi che non è così!
Tingere le scarpe in pelle, in camoscio o in tessuto è una cosa semplice e veloce che si può fare tranquillamente da soli risparmiando soldi e ottenendo risultati straordinari!
Cura della Scarpa propone nel proprio shop online una vasta gamma di prodotti con una scelta di oltre 100 tonalità di diversi colori per far si che le vostre scarpe tornino come nuove!
La tintura delle scarpe è semplice e veloce, si può fare tranquillamente in casa in meno di 1 ora, si possono tingere tutti i tipi di pelle, liscia, scamosciata o ecopelle. Si possono cambiare tutte le tonalità di colori ottenendo risultati strabilianti anche colorando una scarpa da nera a bianca; come? Ecco a voi una guida semplice per apprendere i giusti procedimenti su come tingere le scarpe di ogni tipo di pelle.
Come Tingere le Scarpe in Pelle Liscia
Scarpe prima e dopo la tintura con Tarragò Color Dye
- Per prima cosa dobbiamo scegliere il prodotto migliore: visita la sezione tinture per scarpe in pelle liscia sul nostro shop online e troverai sicuramente il prodotto con il colore più adatto alle tue esigenze. Possiamo consigliarvi la tintura tarragò Color Dye con una vastissima cartella colori; rafforzano la nostra tesi le decine di recensioni dei nostri clienti che sono rimasti soddisfatti del prodotto. Un altro ottimo prodotto per la tintura delle scarpe in pelle liscia è il Prestige ColorRapid, semplice e veloce da utilizzare, completo di 82 tonalità di colore diverse. Altro prodotto valido è la Saphir Teinture francaise, sinonimo di qualità quando viene indicato il nome Saphir, completo solo dei colori primari che però garantiscono risultati perfetti! Tutte le tinture indicate sopra sono da utilizzare a pennello o tampone; nel campo delle tinture spray sicuramente la tintura più usata è la Magix Color, consigliata per tingere scarpe di un solo colore in quanto la tintura spray ha una gettata ampia e uniforme.
- Una volta scelto il prodotto più adatto è arrivato il momento di iniziare! La tintura Tarragò Color Dye comprende anche lo sgrassatore per rimuovere sporco e grasso dalle scarpe in modo da far aderire al meglio la vernice; per le altre tinture può essere utilizzato lo sgrassatore saphir dacapant o semplicemente dello spirito puro passato con un panno rigorosamente bianco su tutta la pelle.
- Finita la sgrassatura/pulizia della pelle è arrivato il momento di comprendere come tingere le scarpe in maniera ottimale! Utilizzare il pennello o il tampone presente nella confezione distribuendo il colore in modo uniforme senza preoccuparsi se con il primo passaggio la pelle non prende subito il colore desiderato ma avendo cura di distribuire bene il colore sulla scarpa senza creare uno strato di vernice troppo spesso. Se necessario si può passare una seconda o terza mano a distanza di 1 ora, l’importante è avere sempre cura di distribuire bene la vernice sulla pelle.
- Finito! Le vostre scarpe saranno come nuove e avranno cambiato o rinnovato il colore pronte per affrontare una nuova stagione! Se desiderate, una volta finito di tingere la scarpa, si può passare il lucido per scarpe in pelle per ottenere un risultato da 10 e Lode!
- Se utilizzate le tinture suggerite e seguite le semplici regole sopra indicate, la tintura della scarpa è garantita al 100%, non stinge e non macchia….praticamente è come avere scarpe nuove!
Come Tingere le Scarpe in Camoscio
Tintura per Scarpe in Camoscio Tarrago Suede Nubuck Dye
- Tingere le scarpe in camoscio è semplice e veloce: come sempre dobbiamo scegliere il prodotto migliore in modo da garantire un ottimo risultato; visita la sezione tinture per scarpe in camoscio del nostro shop online per trovare colore e tintura più adatta alle tue esigenze. Sicuramente possiamo consigliarti la tintura Tarragò Suede Nubuck Dye, la Prestige Suede Color e la Saphir Teinture Francaise disponibie anche nella confezione da 500mL e da 1L per uso professionale o per grandi superfici.
- Pulire bene la scarpa in modo da rimuovere tutto lo sporco per far aderire al meglio il colore, evitare di lavare la scarpa perchè il camoscio non ama molto l’acqua: sopratuttto prima di una tintura, l’acqua tende a seccare la pelle scamosciata; per preparare bene la scarpa alla tintura vi consigliamo di utilizzare una spazzola in ottone o una semplice spazzola con setola rigida.
- Una volta pulita la scarpa passare la tintura con il pennello o il tampone presente nella confezione dei prodotti sopra consigliati distribuendo la tintura in modo uniforme; non preoccupatevi se al primo passaggio il colore non è uniforme, si possono ripetere più mani a distanza di 30 minuti fino a che il colore non è omogeneo. Una volta raggiunto il colore perfetto lasciare asciugare per 3/4 ore.
- Il gioco è fatto! Le vostre scarpe sono pronte per essere indossate, per un risultato ottimale spazzolare la scarpa con la spazzola in gomma para per pettinare la pelle e renderla ancora più lucente!
- Se utilizzate i prodotti sopra consigliati seguendo le semplici istruzioni che vi abbiamo indicato o quelle presenti nella scheda di ogni prodotto, le scarpe manterranno il colore nel tempo senza stingere.
Personalizza le tue Sneakers!
- Per osare ancora di più vi presentiamo la tintura per scarpe Tarragò Sneakers Paint, una tintura studiata per personalizzare le vostre sneakers in pelle liscia: colori vivaci e alla moda per dare un tocco unico alle scarpe!
- L’utilizzo di questa tintura è semplice e veloce: grazie alla vastità di colori a base d’acqua è possibile mischiare le tonalità per ottenere colori ancora più particolari.
- La tintura può essere distribuita sulla scarpa in moltissimi modi: dal più semplice pennello o tampone ad un aerografo professionale, asciuga in 1 ora, non stinge e non macchia. Solo su curadellascarpa.it puoi trovare tutti la cartella colori completa del prodotto e per qualsiasi domanda non esitate a contattarci.
8 Comments
Salve, ho un paio di scarpe nike air max in tessuto sintetico nere all’esterno e verde chiaro all’interno,e vorrei tingerle di nero solo all’interno. Cosa consigliate? Anticipatamente ringrazio.
Salve,
per un consiglio ottimale le chiediamo di inviarci foto delle scarpa al nostro servizio clienti info@curadellascarpa.it in modo da suggerirle il prodotto migliore. Nella mail indichi anche il colore che le piacerebbe ottenere.
Cordiali Saluti
team curadellascarpa
ho un paio di tmberland di colore avana chiaro le voglio fa diventare marroni scuro tessuto resistente nabuk
come faccio
Salve, ho un paio di scarpe grigie in pelle liscia, ma sembra stampata con una trama come di tessuto (forse pelle rigenerata?). Il pellame assorbe molto la pioggia, nonostante passaggio con idrorepellente.
Ma Purtroppo sono rimaste macchiate anche dall’interno con sudore pelle.
Prima di buttare volevo provare a tingerle, marrone scuro o nero
Quale prodotto potrei ordinare, lo stesso per pelli lisce naturali?
Le scarpe sono taglia 48, quanti prodotto servirà?
Grazie
Buongiorno, ho un paio di scarpe in tessuto col tacco alto che vorrei riusare, ma sono di colore avorio e vorrei farle nere. Cosa mi consigliate di comprare
Salve ho le air Max 97 verdi mi consigliate dei colori per il bordo della suole e qualche tocco di colore sul verde??
Buongiorno ho un paio di scarpe in vernice a cui vorrei cambiare colore.
Secondo voi esiste una vernice che possa essere utilizzata?
Sui siti vedo solo metodi per dipingere pelle liscia e niente sulla pelle verniciata….
Grazie a chiunque mi dia una risposta😬
buongiorno ho un paio di scarpe nike air force bianche vorrei poterle personalizzare ma é un lavoro che voi potreste fare? Ve le potrei spedire insieme alla foto di come le vorrei?
Grazie, aspetto vostre notizie.